Descrizione
Flauto Jazz Improvisation
Sabato 30 settembre 2023 dalle 15.00 alle 19.00
Stefano Benini
I’incontro è tenuto da Stefano Benini e si pone come finalità l’approccio all’improvvisazione e la ricerca di un metodo di studio.
Questo incontro è parte di una master che è già stato proposto con successo in varie città italiane .
Il programma è rivolto a tutti i flautisti che desiderano entrare nel mondo dell’improvvisazione e non necessita di nessun prerequisito. La “lezione “ sarà di carattere pratico, con l’ausilio di ascolti e basi .
Gli argomenti che si potranno trattare in base al tempo a disposizione saranno :
Come iniziare ad improvvisare
Accordo dorico /pentatoniche ( esercizi di improvvisazione) Arpeggio, scala , note di passaggio, abbellimenti
Scala pentatonica/ blues
Ascolto di un celebre assolo (sugli argomenti svolti) + analisi e ripetizione
Improvvisazione su un tema (con base)
Armonizzazione della scala maggiore (teoria)
Il Blues
Il II V I
La bossa nova
Presentazione e Test Altus Flute
Stefano Benini
Stefano Benini si è diplomato in flauto al Conservatorio di Torino. Dopo il diploma si è dedicato alla musica jazz e allo studio del flauto al di fuori dei canoni classici. Ha partecipato a numerosi festivals e rassegne suonando con alcuni dei più prestigiosi nomi del jazz straniero e italiano come: Sam Most, Lee Konitz, Lawrence”Butch”Morris, Ruud Brink, J.A.Deane, Zeena Parkins, Myra Melford, Bill Horvitz, Nin Le Quan, Larry Nocella, Peter Guidi, Nicola Stilo, Gianni Basso, Paolo Birro, Bruno Marin, Andrea Pozza, Marcello Tonolo, Gianni Coscia, Antonello Salis, Daniele Di Bonaventura, Garrison Fewell, Nino De Rose, Duilio Del Prete, … e molti altri. Ha ottenuto numerosi riconoscimenti in ambito locale e italiano. TOP JAZZ come miglior flautista jazz Italiano negli anni 2010\2015\2018. Collabora da anni con la rivista specializzata Falaut dove cura una rubrica sul flauto jazz.
Ha al suo attivo numerose pubblicazioni tra le quali ricordiamo “il Flauto e il Jazz” edizioni Murzio 1992.
“Il Flauto jazz” edizioni Curci 2010. La critica italiana e straniera si è espressa più volte in modo favorevole: -Si vous aimez la flute jazz, vous devez connaitre Stefano Benini […] excellent intrumentiste et improvisateur […]-(Jazz in Time, Belgio) -Benini has good faculty on the flute[…](Cadence, U.S.A) -L’autore è un flautista veronese di classe ed un autorevole jazzista[…] (Blue Jazz Italia) -Stefano Benini, uno dei nostri flautisti di punta[…](Musica Jazz, Italia) -Oltre ad essere uno dei nostri migliori flautisti jazz, Benini è anche un preparato didatta e profondo conoscitore della storia e della tecnica del suo strumento[…] (Musica e Dischi, Italia).
La sua discografia è svariata sia come come leader che come co-leader, ricordiamo alcuni titoli: Stefano Benini quartet whit Sam Most”; Stefano Benini quintet “Fluteprints”; Stefano Stefano Benini quartet “Fuori Servizio”; Stefano Benini quartet whit Sam Most “Flute Madness”; Stefano Benini- Andrea Tarozzi -“OurSongbook”.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.